L’acquisto del box doccia è sempre una questione di intuito a metà fra estetica e praticità e determinata da tre caratteristiche fondamentali: la capienza del proprio bagno, il budget che si ha a disposizione e la scelta delle diverse soluzioni per materiali e sistemi di chiusura. Ecco perché lo staff di Idea Ceramica, negozio di arredamento con sede a Roma, è pronto a darci qualche delucidazione.
Tipologia di materiale. Acrilico o cristallo temperato sono tendenzialmente le opzioni per le ante del box doccia. Il cristallo temperato a sua volta può avere diverse rifiniture (trasparente, serigrafato, stampato, piumato e satinato) e diversi spessori (2mm, 3mm, 4mm, 6mm, ecc.). Naturalmente la scelta non si basa solo su fattori estetici, ma anche su caratteristiche di resistenza agli urti, shock termici e sicurezza: un cristallo temprato è trattato in modo che in caso di rottura ci si ritrovi con frammenti molto piccoli e senza punte taglienti. Nessun pericolo.
Tipologia di apertura. Porte scorrevoli o a battente. La prima soluzione è ideale per recuperare spazio, in quanto elimina l’ingombro della porta. Mentre nel secondo caso, si può optare per cerniere che permettono di orientare l’apertura sia internamente che esternamente, a seconda delle esigenze.
Tipologia di entrata. Soluzioni angolari o a porte frontali è un’altra delle possibilità da prendere in considerazione a seconda della disposizione e dell’arredo del proprio bagno.
Una propensione decisamente moderna, vantaggiosa e sicuramente di effetto e di design prevede di trasformare il classico box doccia in una vera e propria mini stanza.
Sfruttando almeno una delle pareti esistenti a disposizione il piatto doccia sparisce, il soffione viene direttamente addossato alla parete e lo spazio restante viene chiuso da apposite ed eleganti porte in vetro. Soluzione che ci sentiamo di consigliare, poiché in grado di regalare il giusto compromesso fra estetica e funzionalità sia alle metrature più generose, che a quelle più circoscritte.