Come scegliere le piastrelle per il bagno è senz’altro un’esperienza piacevole e divertente ma è frequente non riuscire a gestire al meglio la situazione a causa dei tempi stretti da dedicare alla scelta e della non conoscenza delle varie tipologie di rivestimenti e piastrelle. Per questo, lo staff di Idea Ceramica, negozio specializzato a Roma in rivestimenti e ceramiche per la casa, ha scelto oggi di fornire a tutti coloro che sono nella fase critica della scelta delle piastrelle per il bagno qualche consiglio utile per fare la scelta più corretta e adatta alle specifiche esigenze.
Come scegliere le piastrelle per il bagno, quindi?
La prima cosa sulla quale occorre focalizzarsi è: quali materiali usare? “È fondamentale che le piastrelle del bagno, così come tutti i rivestimenti in generale, siano resistenti all’acqua”, afferma lo staff di Idea Ceramica. “Per questo, seppur molto belle ed eleganti, sarebbe bene non scegliere un rivestimento in marmo in quanto, al pari della ceramica, ha bisogno di molta manutenzione e di un apposito trattamento di impermeabilizzazione. Meglio optare per i nuovi rivestimenti in grès che non richiedono molti trattamenti avendo già un’ottima impermeabilità all’acqua”.
Sono sempre di più, infatti, gli italiani che in fase di scelta delle piastrelle del bagno, preferiscono il grès porcellanato che ormai si trova in tutti i colori e tutti i formati e si adatta ad ogni esigenza.
Il secondo aspetto da tenere in considerazione è quello estetico estetico: quale colore è meglio scegliere? Non bisogna dimenticare che il bagno deve rispecchiare lo stile della casa, riuscendo a fondersi alla perfezione con le altre stanze. Per questo è opportuno scegliere un colore (e uno stile) che non rispecchi solo la moda del momento bensì sia dettato da una passione e da una conoscenza base di arredamento d’interni. “In questo periodo – commenta un addetto di Idea Ceramica – ad andare molto di moda è lo stile shabby chic: il mio consiglio è quello di non esagerare tenendo il meglio di questa ispirazione provenzale senza sovraccaricare l’ambiente”.
Dunque, via libera a colori neutri e toni chiari come il beige e il grigio chiaro, con inserti in tortora o carta da zucchero. E se non siete “addetti ai lavori” e avete bisogno di ulteriori consigli, niente paura: lo staff dei Idea ceramica è pronto a consigliarvi al meglio, proponendovi un rivestimento di qualità del tutto adatto ai vostri gusti e alle vostre esigenze.