Come scegliere le piastrelle giuste per la casa è sempre un bel dilemma. Lo sanno bene gli addetti vendita di Idea Ceramica Srl, negozio di arredamento con sede a Roma che vanta centinaia di presenze ogni giorno, i quali si trovano spesso ‘a combattere’ con i dubbi (giustificati) e le insicurezze delle persone che stanno costruendo o ristrutturando casa.
“Pavimenti e rivestimenti rappresentano la scelta più complicata per un potenziale cliente – ha dichiarato un referente di Idea Ceramica. Dalle piastrelle, dalla loro forma e colore, dipenderanno il resto degli arredi di casa. Per questo motivo è una decisione difficile. Così, per aiutare i clienti, abbiamo deciso di stilare un breve vademecum su quali piastrelle scegliere.”
Come scegliere le piastrelle
Come detto, la scelta delle piastrelle quando si sta arredando casa mette in crisi le persone. Esse sono disponibili in diversi materiali, come ceramica, porcellana, vetro o pietra naturale. Ogni materiale ha le sue caratteristiche in termini di durata, resistenza all’acqua e manutenzione ed è importante scegliere un materiale che si adatti alle esigenze di ognuno.
Di seguito, alcuni consigli e aspetti da valutare quando ci si trova in una situazione del genere, come lo stile, la forma e la dimensione dei rivestimenti.
Stile delle piastrelle
Rifletti su cosa piace a te: classico, minimal, moderno, urban? Ad esempio, se preferisci un aspetto moderno, potresti optare per piastrelle di dimensioni grandi e colori neutri. Se invece preferisci uno stile più classico, potresti considerare piastrelle con motivi o disegni tradizionali.
Dimensioni
Le dimensioni del tuo appartamento o della stanza da arredare influiscono necessariamente sulla scelta delle piastrelle. In spazi piccoli, i rivestimenti di dimensioni più grandi possono creare un effetto di spaziosità, mentre in quelli più grandi puoi osare di più e creare anche dei giochi e delle alternanze con piastrelle di forme e grandezze differenti, al pari del colore.
Colore
Il colore delle piastrelle può influire sull’atmosfera generale della casa. I colori chiari possono dare una sensazione di ampiezza e luminosità, mentre i colori scuri possono creare un’atmosfera più intima e rilassante.