Infissi Roma è una parola chiave tra le più ricercate sul web dagli utenti che risiedono nella Capitale.
In particolare, le ricerche di ‘ infissi roma’ sono aumentate negli ultimi due mesi, complici l’arrivo della bella stagione (anche se quest’anno si è fatta attendere un po’ troppo) e gli sgravi fiscali previsti per l’installazioni di nuovi prodotti.
Detrazioni fiscali infissi roma
Le detrazione fiscali infissi rappresentano “l’importo che il contribuente può sottrarre dall’imposta lorda, ossia il totale delle tasse sui redditi di cui si è debitori verso lo Stato”, ovvero l’importo che lo Stato ti detrae dalle tasse che devi pagare.
Se stai pensando di sostituire gli infissi di casa tua, è bene sapere che la detrazione fiscale è pari al 50% del costo sostenuto.
Inoltre, il bonus viene concesso soltanto se gli interventi eseguiti mirano ad ottenere un miglioramento termico dell’immobile.
Di infissi ne esistono diversi, tanto in termini di materiali, quanto di modelli: infissi in pcv, infissi in alluminio, infissi legno.
Ma quali sono i migliori infissi roma da installare in casa?
Infissi in pcv, infissi in alluminio o infissi in legno?
Abbiamo pensato di chiedere l’opinione di Claudio Maturi, esperto di infissi presso Idea Ceramica, negozio di Roma che offre un vasto assortimento per ogni ambiente della casa.
A detta di Claudio, “la scelta della tipologia di infissi dipende molto dalle caratteristiche dell’immobile in cui si andrà ad installarli. Ogni tipologia ha caratteristiche diverse che possono essere ideali per uno spazio ma non per un altro.”
Ma, come in tutte le cose, ognuno ha le sue preferenze.
“Se dovessi consigliarne un modello – continua Claudio Maturi -, come in realtà faccio sempre con i miei Clienti, suggerirei un profilo in pvc con 3 guarnizioni, isolante tanto a livello termico, secondo alti standard di contenimento energetico, quanto a livello acustico. Uno dei migliori prodotti presenti sul mercato.”