Scegliere cucina per il proprio appartamento rappresenta delle volte una delle cosiddette ‘fatiche di Ercole’. Spazio, abbinamenti di colore, prezzo, funzionalità sono aspetti che possono mettere in crisi chi si trova a scegliere cucina: è opportuno trovare il giusto equilibrio tra le cose per fare un acquisto sereno.
Per rendere il momento della scelta più ‘leggero’, l’esperta di cucine di Idea Ceramica, negozio di arredamento a Roma in zona Talenti, ha stilato un breve vademecum mettendo in evidenza le cose da tenere in considerazione nello scegliere cucina attraverso 5 consigli, ricordandovi sempre che non esistono solo le misure standard ma che le cucine sono componibili e posso soddisfare qualsiasi esigenza funzionale ed estetica.
Scegliere cucina: 5 consigli da seguire
Individuare la forma appropriata per la cucina. A partire dallo spazio a disposizione è opportuno capire attraverso un’attenta valutazione quale forma di cucina si adatta meglio all’ambiente dove verrà installata: se lo spazio a disposizione è poco meglio scegliere una cucina lineare o angolare, al contrario se c’è molto spazio l’isola è sempre quello sfizio da concedersi per stare comodi.
Mantenere la predisposizione degli impianti. Se è possibile, per gestire economicamente meglio le risorse a disposizione, valutare insieme ad un tecnico se è possibile mantenere inalterati gli allacci del gas e le tubature, prendendo in considerazione però di effettuare un intervento di spostamento degli stessi nel caso in cui questo possa ottimizzare la gestione dello spazio a disposizione.
Ottimizzare la posizione degli elettrodomestici. Posizionare i moduli che compongono una cucina deve essere una scelta coerente e funzionale. Ci sono delle buone norme da rispettare: per esempio, la lavastoviglie va collocata in prossimità del lavandino, per evitare di far cadere sporco e acqua quando la carichiamo.
Optare per la qualità. La cucina non è certo la cosa su cui si deve risparmiare nell’arredamento di una casa, anche perché è la cosa che verrà più utilizzata… sempre se vi piace cucinare!
Scegliere il colore giusto. Anche l’aspetto cromatico non va sottovalutato: se la cucina è la prima cosa che si acquista, essa detterà poi i parametri per la scelta delle altre cose, al contrario se la cucina è l’ultima cosa a cui si pensa per certi versi la scelta sarà obbligata e non dovrà né potrà discostarsi molto dallo stile di casa.