Vetrate panoramiche in edilizia libera? Adesso è legge.
Grazie all’articolo 33 quater del decreto aiuti bis, le vetrate panoramiche a chiusura di verande e balconi per ampliare gli spazi in casa o proteggere lo spazio aperto dalle azioni dello smog e dai depositi di polveri sottili, rientrano in interventi di edilizia libera, senza necessità di alcun permesso per essere installate.
Il Testo Unico Edilizia (Dpr 380/2001), afferma che determinati lavori possano essere svolti senza dover prima ottenere titoli abilitativi come autorizzazione, è qui che interviene la modifica all’art.33-quater del decreto aiuti bis, aggiungendo alla lista delle opere classificate come Edilizia Libera, le Vetrate Panoramiche (VEPA).
Ma cosa si intende per vetrate panoramiche?
Vetrate panoramiche: cosa si intende
Quando si parla di vetrate panoramiche si fa riferimento a quelle strutture trasparenti e amovibili che consentono di ampliare gli spazi in casa e proteggere gli spazi dalle azioni dello smog e dall’accumularsi di polveri sottili.
Esse rappresentano una soluzione eccezionale per chi, ad esempio, vuole vivere il proprio spazio esterno anche in autunno e inverno, o semplicemente quando piove, installando appunto questo tipo di protezioni, che oltre che essere facilmente rimuovibili sono anche trasparenti: permettono, quindi, il diffondersi di luce naturale nello spazio chiuso e in casa.
Per poter installare le vetrate sono comunque richiesti determinati requisiti. Scopriamoli insieme.
Vetrate panoramiche in edilizia libera: i requisiti
Come anticipato, per poter installare vetrate panoramiche senza permessi particolari sono richiesti determinati requisiti. Ecco quali:
-
le vetrate constano di pannelli completamente apribili e trasparenti e sono delle protezioni a carattere temporaneo;
-
l’installazione dei pannelli non deve cambiare la destinazione d’uso dell’area che essi vanno a riparare;
-
i pannelli sono realizzati completamente in vetro, senza profili divisori/montanti verticali di tipo metallico o murario;
- i profili che compongono le guide sono a taglio freddo e non assumono ruoli di tenuta termica;
-
le vetrate devono poter essere rimosse in tempi brevi, lasciando a vista solo i fori di fissaggio delle viti.